Storie di emarginazione, ma anche di autoemarginazione: gli incel, uomini spesso soli e tristi, che hanno deciso che il modo migliore per giustificare il proprio fallimento è quello di incolpare il genere femminile
Le sliding doors di chi diventava magistrato con Francesca Morvillo in commissione, a poche ore dalla strage di Capaci.
A tutti quelli che si sono riscoperti amici fieri del Giudice Falcone soltanto dopo il 23 maggio 1992, una preghiera: statevene a casa in silenzio.
Un anno fa, oggi, partivamo per il Giappone, prima tappa di un viaggio che va avanti da 365 giorni. Per l’occasione una ventina di considerazioni.
Un no deciso alla mafia e al razzismo che arriva da due partigiani dell’imprenditoria. Sabrina e Marco hanno aperto un baluardo della gastronomia siciliana e dell’accoglienza.
Agata e Francesca sono le Serio Sisters, talento palermitano che canta brani anni ’40 e ’50 in pieno stile swing.
Una lettera sentimentale di Ettore Zanca a Giovanni Falcone, uomo simbolo della legalità e della lotta alla mafia.
Rovente la vigilia del 23 maggio, la giornata che commemora la strage di Capaci. Musumeci e Fava disertano le celebrazioni e lanciano frecciate verso il ministro dell’Interno e la sorella del giudice Falcone.